variante piano regolatore generale - roma

Viale Ostiense 88/92 - Il terreno su cui è prevista la realizzazione dell'edificio su indicato è ubicato nell'area Ostiense-Marconi all'interno del piano urbano volto alla riqualificazione di un'area di vecchia industrializzazione della città di Roma così detto "Variante di P.R.G. Ostiense-Marconi". Gli interventi che si prevedono sono di demolizione e ricostruzione di tutti gli edifici esistenti ubicati sulla proprietà, questo per consentire la realizzazione della nuova strada di P.R.G. che collega insieme al nuovo ponte sul Tevere la via Circonvallazione Ostiense con il Lungotevere di Pietra Papa al di là del Tevere. Il volume F.Terra dell'edificio previsto è uguale al volume esistente mc 42550. La superficie totale F.Terra è di mq 13295. Sul fronte di via Ostiense l'edificio ha un'altezza massima di mt 14.40 per tre piani più il p.terra mentre sul lato interno è prevista un'altezza massima di mt 30.90 per otto piani più il p.terra . L'intervento mantiene su via Ostiense la conservazione delle facciate dei due edifici bassi verso l'Italgas (p.terra e p.primo) nonchè la trasposizione del portale di ingresso dell'edificio Ex-Enel sempre su via Ostiense.Il parcheggio pubblico prevede la disponibilità di circa 235 posti auto ed è accessibile da due rampe. Le nuove destinazioni d'uso sono: -Parcheggi privati e pertinenziali di tutto l'edificio ai 2 piani interrati con una superficie totale di mq 4956 per circa 210 posti auto. -Commerciale al piano terra, piano primo e parte del piano secondo con una superficie totale di mq 3908 -Uffici e studi professionali in parte al piano secondo e tutto il piano terzo. -Residenziale ai piani quarto, quinto, sesto, settimo ed ottavo con una superficie di mq 5510. Al piano quarto l'edificio subisce un arretramento del corpo di fabbrica lasciando così spazio ad un grande terrazzo, stessa cosa avviene al piano sesto ed ottavo.